Il comandante della Polizia Locale, magg. Gianfranco Delli Bovi, dopo nostra richiesta, ci chiarisce quanto segue, in merito alle ambulanze in emergenza:
<<L’autista di un mezzo di soccorso, quale l’ambulanza, quantunque usi il lampeggiante blu e la sirena (chiaramente durante le fasi di un intervento urgente di pronto soccorso e non nei normali spostamenti), può derogare alle regole del C.d.S (obblighi, divieti e limitazioni), ma deve attenersi alle comuni regole di cautela, con prudenza e diligenza, per prevenire i pericoli alla circolazione.
Nel caso di specie, la Corte, ritiene l’autista colpevole, ex articolo 589 Cp, condannandolo anche alle spese processuali, avendo lo stesso violato gli articoli 145, comma 6, e 154 Cds, per non avere dato la precedenza all’autocarro che sopraggiungeva, impegnando improvvisamente la carreggiata.
(Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 976/14- depositata il 13 gennaio)>>