Richiesta anche una maggiore pulizia dell’area.
Dapprima nacque come fontana pubblica per sostituire quella storica giù al Torre Lama, vicino allo sfiatatoio, che era diventata una discarica abusiva a cielo aperto e punto d’incontro di tossici e umanità del genere. Poi, un paio d’anni fa, vi è stata installata la casa dell’acqua, ormai a tutti ben nota per il suo utilizzo. Ora in quella anonima piazzetta, che oseremo chiamare “piazzetta dell’acqua”, almeno per capirci, vi è un bel po’ di via/vai di gente, vuoi per la fontana pubblica, vuoi per la casa dell’acqua, sia per l’accesso a tantissimi orti urbani che per la sosta lunga delle auto di alcuni commercianti di Via Roma. Fin qui tutto bene. Onore a tutti. Ma da più parti viene segnalata la necessità che quella piazzola venga asfaltata o comunque pavimentata al fine di eliminare quel polverone che si alza ogni qualvolta entra o esce un auto, a causa del terriccio per il calpestio. Ovviamente anche sotto il profilo dell’igiene, visto che si ci riempiono le bottiglie d’acqua centinaia e centinaia di utenti al giorno. Negli ultimi tempi, poi, ci è stato denunciato, anche fotograficamente, un certo abbandono in termini di pulizia. Non ci vorrà una grande cifra o chissà quale progettista affermato per fare questo. Basta un pizzico di buona volontà e, cari amministratori, la cittadinanza ve ne sarà grata.